Proteggere noi stessi, i nostri cari e le nostre proprietà in questo mondo di ladri e aggressori violenti è sempre più difficile: sono necessarie azioni fortemente dissuasive, che inducano i delinquenti a rinunciare, evitando il furto, o peggio, lo scontro nel caso di locali abitati.
Per questo occorre che ogni sistema di protezione ed allarme sia appositamente studiato da professionisti e realizzato in funzione dell’ambiente e delle abitudini specifiche dell’utente: esso deve intervenire fin dall’inizio dell’azione dolosa, attuando mezzi di dissuasione progressiva per “convincere” l’intruso che il rischio di proseguire è troppo elevato rispetto al profitto che se ne ricava.
Per cominciare, una voce registrata che avverte l’aggressore di essere stato scoperto in aree private toglie completamente l’effetto sorpresa all’intruso in avvicinamento, mentre avvisa l’eventuale utente all’interno: questo si realizza con rivelatori da esterno e sirene parlanti opportunamente disposte, senza disturbare troppo i vicini in caso di errata rilevazione.
Se l’aggressore persevera aggredendo infissi protetti si attivano le sirene alla massima potenza: se presente, l’utente già avvertito in precedenza ha la possibilità di chiamare aiuto o preparare una reazione. Se assente, vi saranno comunque chiamate di allarme diffuse dal sistema con tutti i mezzi di comunicazione, nonché l’attivazione di sirene interne, che disorientano l’intruso rallentando la ricerca di valori.
Se ancora non basta, riempire i locali di fumo (quello dei concerti, innocuo, ma molto efficace) o di polveri irritanti ottiene sempre il risultato di rendere pressoché impossibile il protrarsi dell’iniziativa dolosa.
Credete non sia possibile? Un sistema di allarme moderno può fare questo, se studiato, installato e gestito con professionalità. Attendere i soccorsi o filmare l’evento con telecamere è sicuramente utile ma non basta: da sempre la miglior difesa resta l’attacco.
Giuseppe Mallarino
Perito settore Sistemi di Sicurezza CCIAA Torino
Consulente del Giudice al Tribunale di Torino
40 anni di attività nella produzione di sistemi di allarme elettronici
