Gladio Security

Protezione esterna: Si può fare!

Innovazione Silentron nella protezione residenziale esterna

(ecco cosa può fare il produttore: all’installatore il compito di utilizzare al meglio le geniali soluzioni Silentron)

Come sempre Silentron è stata fra le prime Aziende a recepire la forte richiesta di protezione esterna dell’utenza privata, tant’è che fin dal 1998 ha posto in commercio appositi rivelatori di costo contenuto, adatti a proteggere esternamente il perimetro dei locali ad uso residenziale: avere una segnalazione fin dal tentativo di accesso consente di salvare gli infissi e, in presenza di persone all’interno, di consentire una reazione utile a garantirne l’incolumità.

L’allarme improprio: il maggior problema da risolvere in esterni è legato ad allarmi impropri potenzialmente frequenti, viste le numerose possibili cause: animali, insetti, situazioni meteo, piante, oggetti volanti trascinati dal vento e così via: pur qualitativamente eccellenti, questi rivelatori possono essere sensibili a particolari fenomeni occasionali.

 La gestione della segnalazione di allarme: per dare soluzioni limitando al minimo i disagi occorre progettare il sistema in modo intelligente, prevedendo e riducendo al minimo tutte le possibilità di allarme improprio.

Si può fare: vediamo come.

 Linea Silenya HT

5512 e 5514: Rivelatori di movimento a doppia tecnologia, uno con portata 22m a fascio stretto, adatto alla protezione dei camminamenti sul perimetro esterno dei locali e l’altro con 12m di portata ed apertura 120°, adatto a proteggere spazi aperti (attenzione ad alberi, siepi, arbusti ed erba alta).

Linea Silenya Advanced

7132 e 7133 PIR plane: rivelatore di movimento fino a 12m con lente a ventaglio orizzontale. Il modello 7133 è la versione antiaccecamento.

7140-41-42-42-47: vari modelli a doppia (due PIR) e tripla (duePIR+Radar) tecnologia sia a fascio stretto che a ventaglio, da adattare all’area da proteggere (vedere caratteristiche alla voce PRODOTTI)

7155 PhotoPir: rivelatore di movimento a doppio PIR con fotocamera incorporata, per scattare foto alla rilevazione oppure su richiesta via smartphone.

Caratteristiche comuni: tutti i rivelatori sono in classe III, esterno protetto, dotati di calotta di protezione e staffa orientabile, programmabili con singola e/o doppia rilevazione consecutiva, regolabili in sensibilità, integrazione e conteggio impulsi.

Azzerare i falsi allarmi: la particolare protezione a ventaglio orizzontale dei rivelatori “plane”, installati ad altezza adeguata, permette il passaggio di animali; tramite opportune regolazioni di sensibilità e tempo di intervento dei sensori possono essere eliminate segnalazioni di attraversamento veloce da parte di insetti, uccelli o foglie nel vento; inoltre la funzione AND delle centrali Silentron consente di programmare due rivelatori contrapposti nella stessa area, dando luogo ad allarme soltanto su segnalazione di entrambi: questa modalità di installazione consente di differenziare con precisione il movimento umano da bersagli occasionali.

Limitare il disturbo della quiete: tutte le sirene Silentron suonano a forte intensità, ma possono anche soltanto “parlare”, abbinate alla protezione esterna. L’avviso vocale elimina l’effetto sorpresa su cui conta l’intruso ed ha un impatto modesto sulla quiete pubblica e su quella dell’utente stesso.

Non vi sono più scuse: se si vive in una casa isolata oppure con terrazzi e balconi di facile accesso, la protezione degli esterni è fondamentale per la sicurezza antifurto e antiaggressione!  Le apparecchiature Silentron e la consulenza progettuale di Gladio sono a disposizione per realizzare la soluzione migliore su misura.